Sei qui:
  • Home
  • Consultazioni per bambini dagli 0 ai 5 anni

Consultazioni per bambini dagli 0 ai 5 anni

L’interesse per la psicologia infantile è rivolto ad un’area ben precisa: i bambini dagli 0 ai 5 anni, quindi in età di frequenza di asili nido e scuola materna.

Gli incontri avvengono con i genitori e il bambino che porta una sofferenza ed eventualmente fratelli e sorelle. Le sedute sono finalizzate a comprendere il clima familiare e accompagnare i genitori ad affrontare i cambiamenti legati alla nascita e allo sviluppo dei piccoli: arrivo di un fratellino, inserimento all’asilo, separazioni, lutti, malattie.

Gli obiettivi riguardano l’aiutare il bambino ad esprimere i suoi bisogni emotivi ed i genitori a comprenderli favorendo la ripresa di uno sviluppo armonioso. Superare le difficoltà relative all’attaccamento e alla separazione dai genitori, all’alimentazione e al sonno, alla regolazione e all’elaborazione degli affetti, con crisi di rabbia incontrollata e pianti inconsolabili.

Questo tipo di consultazione offre ai genitori una chiave di lettura che li aiuta a comprendere le difficoltà emotive dei loro bambini ma anche ad avere una visione completa del nucleo familiare allo scopo di migliorare le relazioni al suo interno.

È notevole l’importanza che sempre più riveste questo tipo di approccio ai bimbi piccoli, perché un intervento tempestivo e precoce evita la radicalizzazione di un disagio più profondo e la sua incorporazione nel sistema familiare.

La consultazione è così strutturata: dai 5 ai 10 incontri di 1 ora ciascuno.


Articolo a cura della dott.ssa
Alessandra Zomparelli
Psicologa e Psicoterapeuta a Brescia

Dott.ssa Alessandra Zomparelli
Psicologa e Psicoterapeuta a Brescia
Iscritta all’Albo Professionale degli Psicologi della regione Lombardia n. 5620 dal 17/05/2000
Laurea in Psicologia Clinica

AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

©2017 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Alessandra Zomparelli
www.psicologi-italia.it

© 2018. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.